L'aeroporto di Olbia intitolato al Principe Aga Khan
In riconoscimento del suo fondamentale contributo allo sviluppo del turismo e dell'economia in Sardegna
Il Consiglio di Amministrazione dell'ENAC ha deliberato l'intitolazione dell'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda alla memoria del Principe Karim Aga Khan IV, in riconoscimento del suo fondamentale contributo allo sviluppo del turismo e dell'economia in Sardegna. La decisione, che segue la richiesta ufficiale avanzata dal Comune di Olbia, intende onorare la figura del Principe, scomparso lo scorso 4 febbraio a Lisbona all'età di 88 anni. La sua opera ha avuto un impatto determinante nella trasformazione economica e culturale dell’isola, e questa intitolazione rappresenta un giusto tributo al suo impegno.
Nel 1963, il Principe Karim Aga Khan IV fondò Alisarda, una compagnia aerea che, nel tempo, sarebbe evoluta prima in Meridiana e poi in Air Italy. Questo sviluppo ha facilitato l'accesso all'isola, contribuendo significativamente alla crescita economica e sociale della regione, con un impatto diretto sull'occupazione. Grazie a lui, il turismo in Sardegna ha conosciuto un'impennata che ha beneficiato l'intero territorio.
Inoltre, Aga Khan IV è stato un protagonista nella costruzione dell'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda, oggi riconosciuto come uno dei principali scali internazionali di aviazione generale, un hub di grande rilevanza per il traffico aereo mondiale.
La decisione di intitolare l'aeroporto di Olbia al Principe Aga Khan segue una procedura analoga a quella intrapresa in precedenza per l'intitolazione dello scalo di Milano Malpensa a Silvio Berlusconi. Come previsto dalla normativa, l'istanza di modificare la denominazione aeroportuale è di competenza dell’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), l'autorità di regolazione tecnica, certificazione e vigilanza del settore dell'aviazione civile, ai sensi dell'articolo 687 del Codice della Navigazione. Una volta che il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, avrà espresso il suo parere, la procedura sarà completata con l’adozione dell’ordinanza da parte del Direttore Territoriale competente. La società di gestione dell’aeroporto provvederà, infine, agli adempimenti necessari per aggiornare la denominazione, informando tutti i soggetti interessati.
Per un approfondimento su tutti i collegamenti e le compagnie aere che permettono di raggiungere l'Isola, cliccate qui! Qui, invece, puoi vedere tutti i voli nazionali e internazionali che atterrano in Sardegna.