Rally Internazionale Storico Costa Smeralda 2025
The eighth edition takes place April 11 and 12 in Porto Cervo, with two stages and 12 time trials
Il countdown per l’Ottava Edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda è ormai alle fasi finali. Mancano solo pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni, e l'attesissimo evento prenderà vita nella splendida cornice di Porto Cervo. L’evento, che celebra la passione per le auto storiche e la tradizione rallistica, si svolgerà nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025, con un programma ricco di emozioni e gare.
Il programma del Rally Costa Smeralda 2025
Il programma prevede due tappe nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 aprile, con dodici prove speciali tutte su fondo asfaltato per un totale di 142,14 km cronometrati. Quest' evento rappresenta il secondo round dell’Italian Historic Rally Championship (Tricolore Rally Auto Storiche). Accanto ai protagonisti della Tricolore Rally Auto Storiche, quest’anno parteciperanno anche le nuove generazioni di piloti nella categoria Auto Classiche dedicata alle vetture prodotte tra il 1993 e il 2000.
Le iscrizioni per partecipare al rally sono aperte martedì dall'11 marzo per chiudersi lunedì 7 aprile. Subito dopo, il 9 e 10 aprile saranno giorni dedicati alla distribuzione del road book e alle ricognizioni autorizzate. Inoltre, il 10 aprile sarà il giorno in cui si terrà la prima sessione di verifiche sportive al Cervo Conference di Porto Cervo, seguita dalle verifiche tecniche presso il Molo Vecchio.

Le tappe del Rally Costa Smeralda 2025
Il rally inizierà ufficialmente il 11 aprile con la prima tappa che prevede tre prove speciali inedite ma storiche, che fanno parte della tradizione del rally. Il percorso si estende fino a Olbia, dove si terrà un riordino “flexy” di massimo 180 minuti, seguito dal ritorno al parco chiuso notturno al Molo Vecchio.
Sabato 12 aprile, la gara riprenderà con la seconda tappa, che si concentrerà verso ovest, alle 7.30. Questa fase includerà tre prove speciali che saranno ripetute, con un tocco retrò che farà sicuramente piacere agli appassionati delle edizioni precedenti. Durante la prima tappa, Olbia ospiterà anche un altro riordino e il parco assistenza, mentre la seconda tappa vedrà il riordinamento a Aglientu e due parchi assistenza a Tempio Pausania.
Le premiazioni e i trofei del Rally Costa Smeralda 2025
La conclusione dell’Ottava Edizione del Rally Storico Costa Smeralda è prevista per le ore 16 di sabato 12 aprile, al Molo Vecchio, con la consueta cerimonia di premiazione. Oltre ai podi assoluti del rally, verranno premiati anche i vincitori del Trofeo A112 Abarth, delle Auto Classiche (vetture del periodo 1993-2000) e delle categorie di rally di regolarità “media 50” e “media 60”. Inoltre, il Trofeo Rally della Terza Zona, con coefficiente 1,5, e il Campionato Regionale Delegazione Sardegna saranno assegnati ai migliori partecipanti.
Non mancherà la quarta edizione del Martini Rally Vintage, un raduno non competitivo dedicato alle vetture da corsa con livrea Martini Racing, che percorreranno un percorso panoramico che unisce il piacere della guida alle prelibatezze enogastronomiche locali.